Turismo

Il turismo verso Ziano Piacentino è soprattutto di tipo eno-gastronomico, cioè legato all’assaggio di prodotti tipici del luogo e alla visita delle aziende dal quale vengono prodotti.

Soltanto da pochi anni il nostro Comune ha scoperto le attività legate al turismo. Si tratta soprattutto di un turismo eno-gastronomico, cioè legato all’assaggio di prodotti tipici del luogo e alla visita delle aziende dal quale vengono prodotti. Ora, però, anche grazie alle numerose associazioni che operano sul territorio, si stanno rivalutando le bellezze storiche e ambientali delle nostre zone. Stupendi sono i castelli sparsi nei sette colli, così come sono fantastici gli itinerari raffigurati ne “i dolci sentieri”.

Nella Chiesa di “S. Paolo Apostolo” di Ziano è inoltre possibile ammirare il fantastico capolavoro “L’ascensione”, opera del Maestro Ulisse Sartini. Recentemente a Vicobarone è stato inaugurato il museo dell’agricoltura, che ha già avuto numerosi visitatori. Per chi volesse trascorrere un periodo all’insegna del relax le nostre colline sono la zona ideale e gli agriturismo immersi nel verde sono i ristori più adatti per assaporare al meglio le nostre specialità.

Ma probabilmente l’attrattiva principale che offre il Comune di Ziano è la storica “Festa dell’uva”, che ha ampiamente oltrepassato le 50 edizioni e che grazie alla sfilata di carri allegorici legati al vino e al suo ciclo produttivo e agli stand adibiti all’assaggio di prodotti tipici della zona, ogni anno raccoglie uno strepitoso successo.

Link utili

Paesionline
Agriturismi piacentini
Vacanze e itinerari