Carta d’identità elettronica

Ufficio Anagrafe del Comune di Ziano Piacentino. Richiesta per Carta d’identità.

carta identita x minori dichiarazione di assenso

Contatti

Sig.na Elisabetta Silva
Email: ti.cp1696330384.onai1696330384z.enu1696330384moc.c1696330384ep@ef1696330384argan1696330384a1696330384

Carta d’identità Elettronica

INFORMATIVA SULLA NUOVA CIE – CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA

Le attuali carte d’identità cartacee rimangono valide fino alla scadenza.

La CIE (Carta d’Identità Elettronica) non sarà più rilasciata al momento della richiesta dal Comune, ma dal Ministero degli Interni, sarà stampata dall’Istituto Poligrafico dello Stato e spedita entro 6 giorni lavorativi dalla data di emissione, tramite Corriere. Visti i tempi di spedizione, si invitano pertanto i cittadini a provvedere per tempo al rinnovo (per es. in caso di viaggi, etc..).
Cosa occorre per il rilascio:
-UNA FOTOTESSERA RECENTE, che rispetti le caratteristiche delle fotografie valide per il passaporto (formato e caratteristiche consultabili sul sito della Polizia di Stato);
-LA VECCHIA CARTA D’IDENTITA’ scaduta o in scadenza o l’eventuale denuncia di smarrimento;
-LA TESSERA SANITARIA magnetica, che consente una più veloce acquisizione dei dati.
Importante novità: al momento della richiesta del documento, saranno ACQUISITE LE IMPRONTE DIGITALI. Tale rilevazione è prevista per tutti i cittadini di età maggiore o uguale ad anni 12. Le impronte saranno “scritte” sulla CIE, e non conservate in altro luogo.
Casi particolari: Minorenni: la richiesta del documento deve avvenire sempre in presenza del minore e dei genitori. In caso di impossibilità di un genitore di non presentarsi, occorre compilare e firmare l’apposito modulo di assenso all’espatrio, reperibile sul sito internet o presso gli uffici comunali, corredato da fotocopia del documento d’identità.
Cittadini iscritti all’AIRE: ai cittadini iscritti all’Anagrafe Italiani Residenti all’Estero si può rilasciare soltanto la carta d’identità cartacea, dovranno pertanto portare 2 fototessere.
Impossibilità a presentarsi in Comune: in caso di grave malattia o altre motivazioni (es. ricovero..) un delegato potrà recarsi in Comune per il rilascio della CARTA D’IDENTITA’, munito di documentazione attestante l’impossibilità a presentarsi allo sportello e di delega, redatta su apposito Modello. Si prenderà poi appuntamento al domicilio del titolare per completare la procedura.
IL COSTO DELLA CIE E’ DI € 22,20 da versare in contati al momento della richiesta.
Verrà altresì richiesto se siete favorevoli alla donazione degli organi (la Vostra decisione sarà memorizzata nella CIE). Le opzioni sono tre: favorevole, contrario, astenuto.