
Comune di Ziano Piacentino – Provincia di Piacenza
Le ultime comunicazioni del Sindaco riguardo all’emergenza Coronavirus.
Data:
19 Marzo 2020
Comune di Ziano Piacentino – Provincia di Piacenza
BUONI SPESA: residuano risorse al 20 dicembre 2021 per chi volesse accedere ai buoni spesa. Si allegano modulo di domanda ed avviso.
Modulo domanda buoni spesa Dicembre 2021 ZIANO
Avviso buoni spesa DICEMBRE 2021
Bonus sociale – Cosa cambia dal 2021
Dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda
come stabilito dal decreto legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157
Le condizioni necessarie per avere diritto ai bonus per disagio economico non cambiano:
Uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve essere intestatario di un contratto di fornitura elettrica e/o gas e/o idrica con tariffa per usi domestici e attivo, oppure usufruire di una fornitura condominiale gas e/o idrica attiva
Ogni nucleo familiare ha diritto a un solo bonus per tipologia – elettrico, gas, idrico – per anno di competenza.
Cosa dovranno fare dal 2021 i cittadini per ottenere i bonus per disagio economico
Dal 1° gennaio 2021 gli interessati non dovranno più presentare la domanda per ottenere i bonus per disagio economico presso i Comuni o i CAF.
Sarà sufficiente che ogni anno, a partire dal 2021, il cittadino/nucleo familiare presenti la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni sociali agevolate (es.: assegno di maternità, mensa scolastica, bonus bebè ecc.)
▶ Come compilare la DSU e richiedere l’ISEE
Se il nucleo familiare rientrerà in una delle tre condizioni di disagio economico che danno diritto al bonus, l’INPS invierà i suoi dati (nel rispetto della normativa sulla privacy e delle disposizioni che l’Autorità stà definendo in materia riconoscimento automatico dei bonus sociali per disagio economico) al SII*, che incrocierà i dati ricevuti con quelli relativi alle forniture di elettricità, gas e acqua, permettendo di erogare automaticamente i bonus agli aventi diritto.
Eventuali domande presentate dal 1° gennaio 2021 in poi quindi non potranno essere accettate dai Comuni e dai CAF e non saranno in ogni caso valide per ottenere il bonus.
Quali bonus verranno erogati automaticamente
Ai cittadini/nuclei familiari aventi diritto verranno erogati automaticamente (ossia senza necessità di presentare domanda) :
Non verrà invece per il momento erogato automaticamente il bonus per disagio fisico. Pertanto dal 1° gennaio 2021 nulla cambia per le modalità di accesso a tale bonus: i soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali per la loro sopravvivenza dovranno continuare a farne richiesta presso i Comuni o i CAF abilitati.
▶ Bonus per gravi condizioni di salute – disagio fisico – Come si richiede
Come avverrà l’erogazione automatica dei bonus
Sono in corso di definizione le modalità applicative per l’erogazione automatica delle agevolazioni, che saranno oggetto di appositi provvedimenti da parte delle amministrazioni competenti.
Indipendentemente dai tempi necessari per la predisposizione degli strumenti informatici necessari, il bonus 2021 sarà comunque riconosciuto agli aventi diritto per l’intero periodo di agevolazione, anche mediante il riconoscimento di eventuali quote di bonus già maturate.
Cosa avverrà dei bonus per disagio economico in corso al 31 dicembre 2020
I bonus 2020 in corso di erogazione al 31 dicembre 2020 continueranno ad essere erogati con le modalità oggi in vigore.
BUONI SPESA
Avviso pubblico per l’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare
di cui all’art. 2 del Decreto legge 23/11/2020, n. 154
Visto l’art. 2 del Decreto Legge 23 novembre 2020, n. 154 recante “Misure urgenti di solidarietà alimentare connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”;
Beneficiari sono i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19 e tra quelli in stato di bisogno: Utenti residenti nel Comune di Ziano Piacentino
che hanno avuto un calo del reddito causato dall’emergenza COVID-19.
Nella gestione delle risorse verrà data priorità ai nuclei familiari non assegnatari di sostegno pubblico (Rdc, Rei, Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale).
Verranno eseguiti controlli diretti ad accertare la veridicità delle informazioni fornite, da parte della Guardia di Finanza, presso gli Istituti di credito o altri intermediari finanziari, avvalendosi anche dei dati in possesso del Sistema Informativo del Ministero delle Finanze. Chi dichiara il falso, oltre ad essere immediatamente escluso dai benefici, verrà denunciato nelle sedi competenti.
L’Istanza andrà presentata esclusivamente con il modello autodichiarazione ZIANO Buoni Spesa ed andrà inviata via mail all’indirizzo: ti.cp1696323654.onai1696323654z.enu1696323654moc@e1696323654larot1696323654tele1696323654 corredata da un documento di identità di chi la presenta, oppure può essere trasmessa al Comune via fax al N. 0523/865015 o consegnata direttamente al Comune negli appositi spazi esterni.
Tale modalità è consentita a motivo delle misure precauzionali adottate relative all’accesso contingentato nei pubblici uffici.
Questa Amministrazione provvederà ad assegnare le risorse a scorrimento dei richiedenti aventi diritto fino ad esaurimento delle spettanze disponibili; alla distribuzione dei buoni spesa di generi alimentari ai nuclei familiari provvederà direttamente il Settore Servizi Sociali del Comune di Ziano Piacentino.
Il presente bando rimarrà valido fino all’esaurimento delle somme disponibili.
Informazioni potranno essere richieste al Settore Servizi Sociali solamente telefonicamente al numero 0523/863221 oppure 0523/862028.
Il Governo e la Regione aggiornano in continuazione le regole di comportamento da seguire collegate alla pandemia per cui prestate massima attenzione.
Con il DPCM legato alle festività di Natale sono state emesse diposizioni che variano a seconda se trattasi di giornate feriali, festive o pre-festive. Utilizzando i link a fondo pagina potete collegarvi ai siti della Regione e del Ministero così da restare sempre aggiornati.
Avviso pubblico per l’erogazione di voucher per le famiglie per sostenere la pratica motoria e sportiva
La Regione Emilia-Romagna con delibera n. 600 del 03/06/2020 ha stanziato risorse finanziarie da trasferire ai Comuni per sostenere le famiglie in difficoltà economica per consentire loro di far riprendere e proseguire l’attività sportiva da parte dei loro figli quando riaprirà la fase di iscrizione ai corsi/campionati 2020/2021 e, pertanto fine estate/inizio autunno 2020.
Al Comune di Ziano Piacentino saranno attribuiti € 2.250,00 che l’Ente stesso, successivamente al 31 luglio, potrà assegnare alle famiglie richiedenti mediante erogazione di un voucher del valore di € 150,00 (corrispondenti ad un totale massimo di 15 voucher).
L’assegnazione non sarà diretta, ma dovrà avvenire tramite istanza, corredata dalla dichiarazione ISEE, che condurrà ad una graduatoria finale:
FASE NUOVA COVID-19
Come conseguenza delle disposizioni relative al Coronavirus, con decorrenza dal 15 Novembre 2020, sono adottati/ritornano in vigore disposizioni che in allegato trovate nel sito della Regione E.R.: link al sito dedicato della Regione Emilia-Romagna
Si invitano i cittadini del Comune di Ziano Piacentino a privilegiare l’uso della posta elettronica per comunicare/interagire con gli uffici comunali; in questo modo si evitano contatti non necessari e si ottengono le stesse informazioni/atti.
Email:
ti.cp1696323654.onai1696323654z.enu1696323654moc@e1696323654larot1696323654tele1696323654
ti.cp1696323654.onai1696323654z.enu1696323654moc@e1696323654farga1696323654na1696323654
ti.cp1696323654.onai1696323654z.enu1696323654moc@o1696323654cince1696323654t1696323654
ti.cp1696323654.onai1696323654z.enu1696323654moc@e1696323654lapic1696323654inuma1696323654izilo1696323654p1696323654
ti.cp1696323654.onai1696323654z.enu1696323654moc@i1696323654tubir1696323654t1696323654
ti.cp1696323654.onai1696323654z.enu1696323654moc@a1696323654ireno1696323654igar1696323654
Autocertificazione nuova del 17/03/2020 (in allegato)
giustificativa, per chi circola in entrata ed in uscita dal proprio Comune (zona rossa). SI TRATTA DI UNA INFORMATIVA CHE POTREBBE ANCHE NON ESSERE SUFFICIENTE – MEGLIO SE CI SI FA RILASCIARE UNA AUTORIZZAZIONE DAL DATORE DI LAVORO.
A seguito evolversi della situazione con emissione di nuovi provvedimenti dalla Giunta Regionale si invita a connettersi al sito della Regione (vedi link sotto) per rimanere aggiornati (si allega ordinanza Bonaccini del 18 marzo contenente ulteriori e più stringenti prescrizioni)
Informazioni sul Coronavirus
Regione Emilia-Romagna
Regione Lombardia
AUSL Piacenza
Ministero della Salute
Coronavirus: attivo il nuovo numero dell’Ausl per le informazioni 0523303600